L'ipertensione arteriosa (AH, ipertensione) è uno dei problemi socioeconomici e medici più importanti del nostro tempo.
Ciò è dovuto non solo all'ampia diffusione di questa malattia in diversi gruppi di età della popolazione, ma anche agli alti tassi di complicanze gravi, disabilità e mortalità per ipertensione arteriosa senza un trattamento tempestivo.
Si consiglia alle persone inclini alla pressione alta di misurare con entrambe le mani. Studi recenti hanno dimostrato che l'ipertensione arteriosa può essere confermata con una differenza di letture di 10-15 mmHg in mani diverse. Questo segno (differenza nelle indicazioni) ha una probabilità di determinare l'ipertensione fino al 96%.
Cos'è quello?
In parole povere, l'ipertensione arteriosa è una malattia del sistema cardiovascolare in cui la pressione sanguigna nelle arterie della circolazione sistemica è costantemente elevata.
La pressione sanguigna si divide in sistolica e diastolica:
- sistolico. Secondo il primo numero più alto, la pressione sanguigna è determinata al momento della compressione del cuore e dell'espulsione del sangue dall'arteria. Questo indicatore dipende dalla forza con cui il cuore si contrae, dalla resistenza delle pareti dei vasi sanguigni e dalla frequenza delle contrazioni.
- diastolico. Il secondo numero più basso determina la pressione sanguigna nel momento in cui il muscolo cardiaco si rilassa. Indica il livello di resistenza vascolare periferica.
Normalmente, le letture della pressione sanguigna cambiano costantemente. Dipendono fisiologicamente dall'età, dal sesso e dalle condizioni della persona. Durante il sonno, la pressione diminuisce, l'attività fisica o lo stress porta al suo aumento.
La pressione sanguigna normale media di un ventenne è 120/75 mmHg. Art. , quarantenni - 130/80, ultracinquantenni - 135/84. Se i valori sono 140/90, si parla di ipertensione arteriosa. Le statistiche mostrano che circa il 20-30 per cento della popolazione adulta è affetta da questa malattia. Il tasso di prevalenza aumenta inesorabilmente con l'età e all'età di 65 anni il 50-65 per cento degli anziani soffre di questa malattia.
classificazione
Data l'origine della patologia, si distinguono i seguenti tipi:
- Ipertensione arteriosa essenziale (primaria). È difficile determinare la causa esatta dello sviluppo, poiché mancano i prerequisiti visibili;
- Sintomatico (secondario). Un aumento della pressione è considerato una conseguenza dello sviluppo di una specifica malattia ed è uno dei suoi segni. Il tipo secondario della malattia, a seconda della causa dello sviluppo, è suddiviso nei seguenti tipi: endocrino, renale, farmaco-indotto, emodinamico, neurogeno.
Se consideriamo la pressione sanguigna, la patologia è suddivisa nei seguenti tipi:
- Frontiera. La pressione aumenta periodicamente a 140 - 149/90, quindi diminuisce, si normalizza;
- Sistolica isolata. L'indicatore superiore aumenta (raggiunge 140 e oltre). Allo stesso tempo, il più basso rimane entro 90 e meno.
Tenendo conto della natura della patologia, gli esperti hanno identificato i seguenti tipi:
- Nel frattempo. Il paziente occasionalmente ha la pressione alta. Questa condizione può durare per ore o giorni. La pressione si normalizza senza l'uso di farmaci;
- instabile. Si manifesta nella fase iniziale dello sviluppo della patologia. Questa condizione è considerata borderline, poiché i picchi di pressione sono insignificanti, instabili. La pressione di solito si normalizza da sola;
- Ipertensione arteriosa stabile. L'aumento della pressione è persistente, è necessaria una terapia di supporto per ridurlo;
- Crisi. Le crisi ipertensive periodiche sono caratteristiche;
- Maligno. La pressione sale a un livello serio, l'ipertensione si sviluppa rapidamente, causando gravi complicazioni. possibile morte.
fattori di rischio
Attualmente, la gravità della malattia descritta dipende direttamente dai fatti di rischio. Il rischio risiede nella formazione di complicanze cardiovascolari sullo sfondo dell'ipertensione. Tenendo conto delle complicanze presentate, viene diagnosticata la prognosi delle conseguenze dell'ipertensione arteriosa. Ci sono i seguenti fattori di rischio che peggiorano il decorso della malattia e la prognosi:
- età - negli uomini dopo i 50 anni, nelle donne dopo i 60 anni;
- fumare;
- colesterolo alto;
- fattore ereditario;
- Obesità;
- ipodinamia;
- diabete mellito.
I fattori di rischio presentati possono essere eliminati (correggibili) e potrebbero non essere correggibili. Il primo tipo di fattori di rischio è caratterizzato dalla presenza di diabete mellito, colesterolo alto, fumo e inattività fisica. I fattori di rischio non corretti includono razza, storia familiare ed età.
pesantezza
Esiste anche una classificazione internazionale della malattia, sviluppata in base al grado di ipertensione arteriosa:
Ipertensione arteriosa di grado 1
Questa fase della malattia è caratterizzata da un decorso lieve della malattia: la pressione aumenta di 20-30 unità durante il giorno e di solito non supera i 180/115 mm Hg. Arte. Le crisi ipertensive sono rare e di solito sono provocate da un brusco cambiamento della pressione atmosferica o da un sovraccarico emotivo. Non ci sono complicazioni dal lavoro degli organi bersaglio.
Ipertensione arteriosa di grado 2
È caratterizzato da un aumento della pressione sanguigna al livello di 160-179 / 100-109 mm Hg. Arte. È con tali indicatori che i pazienti vanno spesso dal medico per la prima volta, poiché considerarli la norma è l'apice della negligenza. L'ipertensione arteriosa di secondo grado si manifesta solitamente con forti mal di testa, debolezza, vertigini e deterioramento del benessere durante gli episodi di aumento della pressione.
Ipertensione arteriosa di grado 3
È caratterizzato da un aumento della pressione sanguigna a un livello di 180/110 mm Hg o più. Arte. A volte questi livelli possono diventare del tutto proibitivi (250/160 mm Hg e oltre), ma in questo caso c'è una reale minaccia per la salute e la vita umana. Un paziente con ipertensione arteriosa di 3° grado deve essere sotto la supervisione di un medico, assumere tutti i farmaci antiipertensivi prescritti per lui e avere necessariamente un tonometro (meccanico o elettronico) a casa.
Sintomi di ipertensione arteriosa
L'ipertensione arteriosa di per sé non ha sintomi. La maggior parte dei pazienti adulti con questa malattia non si lamenta affatto, l'ipertensione viene rilevata per caso.
Le manifestazioni cliniche dell'ipertensione arteriosa dipendono da quali organi sono attualmente interessati. Gli adulti con ipertensione benigna possono lamentare i seguenti sintomi:
- Mal di testa - può essere il primo e principale sintomo. Esistono diversi tipi di mal di testa:
- opaco, non intenso, caratterizzato da una sensazione di pesantezza alla fronte e all'occipite. Si verifica più spesso di notte o al mattino, aumenta con un brusco cambiamento nella posizione della testa e anche con un leggero sforzo fisico. Tale dolore è causato da una violazione del deflusso venoso di sangue dai vasi cranici, dal loro trabocco e dalla stimolazione dei recettori del dolore;
- CSF - Esplode in modo diffuso in tutta la testa, può essere pulsante. Qualsiasi tensione provoca un aumento del dolore. Si verifica più comunemente negli stadi avanzati dell'ipertensione o in presenza di ipertensione pulsatile. Di conseguenza, i vasi sono gravemente affollati di sangue e il loro deflusso è difficile;
- ischemico - di natura opaca o esplosiva, accompagnato da vertigini e nausea. Si verifica con un forte aumento della pressione sanguigna. C'è un forte vasospasmo, a seguito del quale viene interrotto l'afflusso di sangue ai tessuti del cervello.
- Dolore nella regione del cuore - cardialgia, di natura non ischemica, i vasi coronarici stanno bene, mentre il dolore non viene fermato dall'uso sublinguale di nitrati (nitroglicerina sotto la lingua) e può manifestarsi sia a riposo che con stress emotivo. Le attività sportive non sono un fattore provocatorio.
- Mancanza di respiro - inizialmente si verifica solo durante l'attività sportiva, con la progressiva ipertensione può verificarsi anche a riposo. Caratterizza la disfunzione del cuore.
- Edema - più comunemente nelle gambe a causa di congestione nella circolazione sistemica, ritenzione di sodio e acqua o funzionalità renale compromessa. L'insorgenza nei bambini contemporaneamente all'edema di ematuria e ipertensione è caratteristica della glomerulonefrite, che è molto importante nella diagnosi differenziale.
- Compromissione visiva: si manifesta sotto forma di visione offuscata, aspetto di un velo o mosche tremolanti. Si verifica a causa di danni ai vasi della retina.
L'ipertensione arteriosa cronica provoca danno renale con lo sviluppo di insufficienza renale e i corrispondenti sintomi della genesi renale, che saranno discussi di seguito. L'ipertensione cronica porta anche allo sviluppo dell'encefalopatia dyscirculatory, che è caratterizzata da una diminuzione della memoria, dell'attenzione e delle prestazioni, disturbi del sonno (aumento della sonnolenza diurna combinata con insonnia notturna), vertigini, acufeni e umore depresso.
Quando si raccoglie un'anamnesi, nell'anamnesi è necessario registrare una storia familiare e le cause dell'ipertensione arteriosa nei parenti stretti, per chiarire il momento della comparsa dei primi sintomi clinici, prestare attenzione alle malattie concomitanti.
Crisi ipertensiva
Questa è una condizione di emergenza che consiste in un forte aumento della pressione sanguigna a numeri elevati ed è caratterizzata da un forte deterioramento dell'afflusso di sangue a tutti gli organi interni, in particolare quelli vitali.
Si verifica quando il corpo è esposto a vari fattori avversi, non può essere previsto, motivo per cui l'ipertensione incontrollata è pericolosa. L'urgenza del problema risiede anche nel fatto che senza un pronto intervento tempestivo è possibile un esito fatale. Per le cure di emergenza, il paziente deve essere portato immediatamente in ospedale, dove viene curato con farmaci per abbassare rapidamente la pressione sanguigna.
Studenti di istituti medici studiano pronto soccorso per crisi ipertensive presso il Dipartimento di Propedeutica delle Malattie Interne, e quindi la cosa migliore per un passante occasionale sarebbe non cercare di prestare soccorso, ma chiamare un'ambulanza.
diagnosi
I tre principali metodi diagnostici che consentono di determinare la presenza di ipertensione in una persona sono:
- misurazione della pressione sanguigna,
- esame fisico,
- Registrazione di un elettrocardiogramma.
controllo della pressione sanguigna
La misurazione della pressione sanguigna viene eseguita utilizzando un dispositivo speciale: un tonometro, una combinazione di uno sfigmomanometro e un fonendoscopio. Inoltre, attualmente esistono dispositivi elettronici speciali che misurano la pressione sanguigna e la frequenza cardiaca e consentono anche di inserire gli indicatori della pressione sanguigna nella memoria del dispositivo.
storia medica
La diagnosi di ipertensione include anche l'intervista al paziente da parte di un medico. Il medico apprende dal paziente di quali malattie ha sofferto in precedenza o di cui soffre attualmente. Vengono valutati i fattori di rischio (fumo, colesterolo alto, diabete), così come i cosiddetti. storia ereditaria, ovvero se i genitori, i nonni e altri parenti stretti del paziente soffrivano di ipertensione.
Esame fisico
L'esame fisico del paziente prevede innanzitutto l'esame del cuore con un fonendoscopio. Questo metodo consente di rilevare la presenza di soffi cardiaci, cambiamenti nei toni caratteristici (intensificazione o, al contrario, attenuazione), nonché la comparsa di soffi insoliti. Prima di tutto, questi dati parlano di cambiamenti nel tessuto cardiaco dovuti all'aumento della pressione sanguigna e di difetti.
Elettrocardiogramma (ECG)
Un elettrocardiogramma (ECG) è un metodo che consente di registrare i cambiamenti nei potenziali elettrici del cuore nel tempo su un nastro speciale. Questo è un metodo indispensabile per diagnosticare, prima di tutto, varie aritmie cardiache. Inoltre, l'ECG consente di determinare la cosiddetta ipertrofia della parete del ventricolo sinistro, tipica dell'ipertensione arteriosa.
ecocardiografia
Oltre a questi metodi diagnostici, vengono utilizzati anche altri metodi, ad esempio l'ecocardiografia (un esame ecografico del cuore), che consente di determinare la presenza di difetti nella struttura del cuore, cambiamenti nello spessore delle sue pareti e lo stato delle valvole.
arteriografia
L'arteriografia, compresa l'aortografia, è una procedura a raggi X utilizzata per studiare le condizioni delle pareti delle arterie e del loro lume. Questo metodo consente di determinare la presenza di placche ateromatose nella parete delle arterie coronarie (angiografia coronarica), la presenza di stenosi aortica (restringimento congenito dell'aorta in una determinata area), ecc.
Dopplerografia
La dopplerografia è una tecnica a ultrasuoni utilizzata per diagnosticare il flusso sanguigno nei vasi, sia nelle arterie che nelle vene. Con l'ipertensione arteriosa, il medico controlla prima le condizioni delle arterie carotidi e delle arterie cerebrali. Gli ultrasuoni vengono spesso utilizzati per questo, poiché è assolutamente sicuro da usare e non causa complicazioni.
chimica del sangue
Un esame del sangue biochimico viene utilizzato anche per diagnosticare la pressione alta. Innanzitutto, si scopre che il livello di colesterolo e lipoproteine ad alta, bassa e bassissima densità è un indicatore di una tendenza all'aterosclerosi. Viene anche determinato il livello di zucchero nel sangue.
Quando si diagnostica l'ipertensione, viene utilizzato anche uno studio dello stato dei reni, per il quale metodi come un'analisi generale delle urine, un esame del sangue biochimico (per il livello di creatinina e urea), nonché l'ecografia dei reni e dei loro vasi vengono utilizzati.
Ecografia tiroidea
Ecografia tiroidea e esame del sangue per gli ormoni tiroidei. Questi metodi di ricerca aiutano a identificare il ruolo della tiroide nello sviluppo dell'ipertensione.
Come viene trattata l'ipertensione arteriosa?
Il trattamento efficace per l'ipertensione viene selezionato in base alla gravità della malattia e al rischio complessivo di malattie cardiovascolari del paziente. Per valutare questo rischio, tiene conto di alcuni fattori:
- Età: 50 anni per gli uomini, 60 anni per le donne;
- Storia familiare: infarto miocardico improvviso o morte di un genitore (prima dei 55 anni per gli uomini, prima dei 65 anni per le donne) o ictus prima dei 45 anni, indipendentemente dal sesso dei genitori;
- fumare (o non fumare negli ultimi tre anni);
- diabete mellito;
- Livelli di colesterolo LDL superiori a 1, 60 g/L o livelli di colesterolo LDL inferiori a 0, 40 g/L;
- obesità addominale, insufficienza renale, mancanza di esercizio fisico regolare o consumo eccessivo di alcol.
Principi generali per il trattamento domiciliare dell'ipertensione arteriosa che dovrebbero essere seguiti da tutti gli adulti con ipertensione:
Con un lieve primo grado della malattia, vengono utilizzati metodi non farmacologici:
- limitare l'assunzione di sale a 5 g / giorno (leggi il nostro articolo separato per ulteriori informazioni sulla corretta alimentazione per l'ipertensione),
- normalizzazione del peso con il suo eccesso,
- attività fisica moderata 3-5 volte a settimana (camminata, corsa, nuoto, esercizi di fisioterapia),
- smettere di fumare,
- ridurre il consumo di alcol,
- l'uso di sedativi a base di erbe per aumentare l'eccitabilità emotiva (ad esempio un decotto di valeriana).
In assenza dell'effetto dei metodi di cui sopra nel trattamento dell'ipertensione arteriosa di 1 grado, così come i pazienti con ipertensione di 2 e 3 gradi, passano all'assunzione di farmaci.
Va notato che le farmacie attualmente offrono una vasta gamma di vari farmaci per il trattamento dell'ipertensione arteriosa, sia nuovi che noti da molti anni. I preparati con lo stesso ingrediente attivo possono essere prodotti con nomi commerciali diversi. È abbastanza difficile per un profano capirli.
I diuretici sono i farmaci di scelta per il trattamento della pressione alta, soprattutto negli anziani. I più comuni sono i tiazidici.
Anche nel trattamento dell'ipertensione arteriosa è importante correggere i fattori di rischio:
- Gli agenti antipiastrinici - acido acetilsalicilico, sono usati secondo le indicazioni,
- Statine per l'aterosclerosi - anche senza controindicazioni;
- Farmaci che abbassano i livelli di zucchero nel sangue nel diabete.
Se l'effetto è insufficiente, potrebbe essere necessario aggiungere un secondo o un terzo farmaco. Combinazioni razionali:
- diuretico + beta bloccante
- Diuretico + ACE Inibitore (o Sartan)
- diuretico + calcioantagonista
- Calcioantagonista diidropiridinico + beta-bloccante
- Calcio antagonista + ACE inibitore (o sartan)
Combinazioni non valide:
- Calcioantagonista non diidropiridinico + beta-bloccanti (possibile sviluppo di blocchi cardiaci e morte)
- ACE inibitori + sartan
Per il trattamento e l'esame della pressione alta, è necessario consultare un medico. Solo uno specialista, dopo un esame completo e un'analisi dei risultati dell'esame, può diagnosticare e prescrivere correttamente un trattamento competente.
Perché la pressione alta è pericolosa?
L'ipertensione arteriosa è una delle principali cause di gravi patologie CVS.
Nonostante attualmente esista un gran numero di farmaci antiipertensivi che consentono di mantenere la pressione sanguigna a un livello adeguato, crisi ipertensive e complicanze come insufficienza cardiaca (HF) e insufficienza renale (RF), insufficienza della valvola aortica e mitrale, si verificano aneurisma e aorta, infarto miocardico, ictus, ecc. Nei pazienti con ipertensione rimane estremamente elevato.
Ciò è dovuto principalmente al fatto che molti pazienti non vogliono effettuare sistematicamente la terapia antipertensiva, ritenendo che la crisi ipertensiva che si è sviluppata in loro sia stata una tantum e non si ripeterà.
Secondo le statistiche, dei pazienti che sanno di avere l'ipertensione arteriosa, solo il 40% circa delle donne e il 35% degli uomini ricevono un trattamento farmacologico. Allo stesso tempo, solo il 15% delle donne e circa il cinque percento degli uomini raggiungono la pressione richiesta grazie all'uso sistematico della terapia antipertensiva, al monitoraggio dei valori della pressione sanguigna e alle visite regolari dal medico, nonché seguendo le sue raccomandazioni.
Nonostante l'ipertensione arteriosa sia uno dei fattori di rischio controllabili per lo sviluppo di patologie cardiovascolari, tali sfortunati indicatori sono dovuti alla banale incomprensione del paziente sulla gravità della sua diagnosi e, di conseguenza, alla mancanza di un approccio serio e responsabile al trattamento .
Le complicanze gravi più comuni che si sviluppano a causa di crisi di origine ipertensiva sono:
- ictus (circa il trenta per cento dei pazienti);
- edema polmonare (ventitre per cento);
- encefalopatia ipertensiva (16%);
- insufficienza cardiaca acuta (quattordici per cento);
- emorragia cerebrale (cinque per cento dei casi);
- dissezione dell'aneurisma aortico (2, 5%), ecc.
Va notato che senza un trattamento adeguato e sistematico dell'ipertensione dovuta a insufficienza cardiaca e renale, il 30-40% dei pazienti muore entro tre anni da una crisi ipertensiva grave (complicata).
Un trattamento completo, un approccio responsabile alla propria salute, l'uso sistematico di farmaci per l'ipertensione arteriosa e il controllo della propria pressione consentono di ridurre al minimo questi numeri spaventosi.
Prevenzione dell'ipertensione arteriosa
Per le persone con predisposizione ereditaria all'ipertensione arteriosa e gravate da fattori di rischio, la prevenzione delle malattie è di grande importanza.
- Prima di tutto, questo è un esame regolare da parte di un cardiologo e il rispetto delle regole di uno stile di vita dignitoso, che aiuterà a ritardare e spesso eliminare la malattia dell'ipertensione arteriosa. Se hai avuto parenti con una storia di ipertensione, dovresti riconsiderare il tuo stile di vita e cambiare radicalmente molte delle abitudini e degli stili di vita che rappresentano fattori di rischio.
- Dovresti ripensare i tuoi principi dietetici, evitando cibi salati e grassi e passando a una dieta ipocalorica ricca di pesce, frutti di mare, frutta e verdura. Non lasciarti trasportare dalle bevande alcoliche e soprattutto dalla birra. Contribuiscono all'obesità, al consumo incontrollato di sale da cucina, influiscono negativamente sul cuore, sui vasi sanguigni, sul fegato e sui reni.
- È necessario condurre uno stile di vita attivo, muoversi di più a seconda dell'età, questo è l'ideale per la corsa, il nuoto, l'escursionismo, il ciclismo e lo sci. L'attività fisica dovrebbe essere introdotta gradualmente, senza sovraccaricare il corpo. L'esercizio all'aperto è particolarmente utile. L'esercizio fisico rafforza il muscolo cardiaco e il sistema nervoso e aiuta a prevenire lo stress.
- Cerca di avere un ambiente psico-emotivo favorevole intorno a te. Evitate se possibile i conflitti, ricordate che un sistema nervoso disfunzionale molto spesso innesca il meccanismo per lo sviluppo dell'ipertensione arteriosa.
- Smettere di fumare, le sostanze contenute nella nicotina provocano alterazioni delle pareti delle arterie, ne aumentano la rigidità, e quindi possono essere le cause dell'ipertensione. Inoltre, la nicotina è molto pericolosa per il cuore e i polmoni.
Quindi possiamo brevemente dire che la prevenzione dell'ipertensione arteriosa include esami regolari da parte di un cardiologo, il giusto stile di vita e un ambiente emotivo favorevole al tuo ambiente.
prognosi per la vita
La prognosi dell'ipertensione arteriosa è determinata dal tipo di decorso (maligno o benigno) e dallo stadio della malattia. I fattori che peggiorano la prognosi sono:
- rapida progressione dei segni di danno agli organi bersaglio;
- stadio III e IV dell'ipertensione arteriosa;
- gravi danni ai vasi sanguigni.
Nei giovani si osserva un decorso estremamente sfavorevole dell'ipertensione arteriosa. Sono ad alto rischio di ictus, infarto del miocardio, insufficienza cardiaca, morte improvvisa.
Con il trattamento precoce dell'ipertensione arteriosa e con un'attenta osservanza da parte del paziente di tutte le raccomandazioni del medico curante, è possibile rallentare la progressione della malattia, migliorare la qualità della vita dei pazienti e talvolta ottenere una remissione a lungo termine .